Il bonus condizionatori è una agevolazione che spetta a chi ha acquistato un condizionatore con pompa di calore, che valga sia per il riscaldamento (ad integrazione o in sostituzione del proprio impianto) che per il raffreddamento.
La detrazione deve essere ripartita in dieci rate annuali di pari importo e non è strettamente necessario che l’acquisto del condizionatore sia concomitante a un intervento di ristrutturazione. L’installazione di un nuovo condizionatore o la sua sostituzione, può quindi beneficiare di una delle seguenti detrazioni:
Come fare per usufruire dell'agevolazione?
Nuova Installazione – in questo caso è necessario presentare, in sede di dichiarazione dei redditi, fattura e copia del pagamento effettuato. È possibile portare in detrazione gli acquisti effettuati esclusivamente con pagamento Bonifico Bancario/Postale dal quale risulti:
- causale del versamento, con riferimento alla norma “articolo 16 bis del Dpr 917/1986”;
- codice fiscale del beneficiario della detrazione;
- codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.
Sostituzione – in questo caso è necessario trasmettere la documentazione richiesta all’ENEA tramite il portale ristrutturazioni2018.enea.it. Il termine per l’invio è fissato a 90 giorni dalla fine degli interventi o del collaudo. Inoltre in sede di dichiarazione dei redditi andranno comunicati fattura e copia del pagamento effettuato. È possibile portare in detrazione gli acquisti effettuati esclusivamente con pagamento Bonifico Bancario/Postale dal quale risulti:
- causale del versamento con riferimento alla norma “L. 296/2006”;
- codice fiscale del beneficiario della detrazione;
- codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.
Per tutti i dettagli e gli approfondimenti è possibile consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate e scaricare la Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.